Buongiorno Impertinenti!
Iniziamo con la prima recensione del 2020:
Dove inizia la tempesta di Nicole Teso.
Dove inizia la tempesta di Nicole Teso.

Casa editrice: Newton Compton
Data di Uscita: Dicembre 2019
Prezzo: € 2.99
Sinossi: Katrina Ivanova è la figlia del narcotrafficante più potente della Russia. Ha passato anni ad allenarsi per essere all’altezza delle rigide aspettative di suo padre. Ed è sempre stata pronta a tutto pur di compiacerlo, anche a privarsi della propria identità. Tutto cambia quando si imbatte in una spia dei servizi segreti incaricata di sorvegliarla. Malik Bykov è magnetico, sfacciato e pieno di sé. Tra i due è subito guerra. Prima dell’uno contro l’altra. Poi, contro la passione irrefrenabile che nasce in una notte tempestosa. Katrina e Malik si troveranno a fare i conti con i loro stessi segreti. Con le loro stesse bugie. Ma soprattutto con una relazione proibita che potrebbe mettere in serio pericolo le loro vite.
Buongiorno
Impertinenti! Oggi vi parlo di Dove inizia la tempesta della giovane Nicole
Teso, da me amatissima. Siete pronte a conoscere Malik e Katrina?
“Dove inizia la tempesta esplode un sentimento. Ho sempre
pensato che fosse un odio viscerale che fonde il cielo con la terra e la natura
con la forza. Ma oggi ho capito.. E’ molto di più. E’ amore. E’ un punto
preciso in cui il vento soffia, le foglie si imbizzarriscono e il mondo esplode
in un caleidoscopio di colori, visivamente perfetti. E’ blu come il mare più
profondo. Poi, bianco come polvere di diamante. Infine, nero come la tenebra.…E’
il momento in cui inizia uno e finisce l’altro. E’ il nostro momento…quello in
cui io sono con te, Katrina, e tu sei con me. Non esistono obiezioni o regole
che possano controllare la più primitiva delle condizioni atmosferiche.”
Pugno
allo stomaco è la parola che mi viene in mente a caldo, perché scrivo questa
recensione appena finito di leggere. Tanti i pensieri, tante le emozioni che mi
ha suscitato. Ho iniziato con una delle parte più belle. Che Nicole sappia
scrivere lo si sa, ha questo modo di far vivere i personaggi, di renderli reali,
ti dimentichi che in realtà non esistono, se non sulla carta. La sua maturità
in questo lavoro la si percepisce tutta: ha creato due personaggi che sono una
bomba.
Cosa
fareste se foste la figlia di un mafioso russo? Se tutta la vostra intera vita
fosse stata già decisa, se ogni piccola azione fosse compiuta solo per
compiacere un padre che vi odia per il solo fatto che esistete? Katrina, ventisei
anni, ha il destino segnato… Deve ereditare un impero che non gli interessa,
che odia, vive una non vita rinchiusa in una gabbia, in una teca di vetro. Sa
combattere, gli è stato insegnato fin da piccola a uccidere, ma paradosso non
sa ballare, non è mai andata ad una festa, non ha amici…
“Commisi il brutale errore di incrociare il suo sguardo ancor
prima di permettere al mio olfatto di registrare la fragranza che lo aveva
preceduto. Gli occhi dello straniero rappresentavano un’infinità di sfumature
dell’oceano, quella dove ti immergi e il silenzio regna imperiale; quella dove
ti perdi a contemplare tutta la tua vita in una frazione di secondo.”
E
poi in un treno l’incontro con Malik. Un uomo con una missione ben precisa. Un uomo
che deve proteggere chi ama, che da anni vive sotto ricatto, sotto scacco di un
uomo avaro e senza scrupoli.
Solo
che questa sfida è diversa dalla altre e fin dall’inizio capisce che in realtà
sarà la più difficile della sua vita.
Convincervi
a leggere questo libro non sarà poi così difficile, o almeno lo spero =)!! Ho
iniziato la mia recensione parlandovi di un pugno allo stomaco. Ma in realtà è
anche un tuffo al cuore e un giro sulle montagne russe insieme. È avere sempre
la sensazione di mille farfalle nello stomaco che battono in contemporanea le
ali.
Katrina
è impertinente, testarda, forte e fragile allo stesso tempo… Cerca l’amore
disperatamente, lei che conosce solo quello dei libri.
Malik
che vuole la libertà ad ogni costo, che vorrebbe iniziare a decidere della
propria vita.
Due
teatranti che recitano una parte ma quando è il destino a metterci lo zampino
non si può nulla.
Non
sapevo cosa aspettarvi quando ho iniziato a leggerlo, mille le mie congetture
letta la trama e vista la copertina.
Ma
messa la parola fine vi posso solo dire che la sensazione è strana... Sono
arrabbiata un pochino da una parte, ma dall’altra sono assolutamente convinta
che sia uno dei libri più belli letti nel 2019!!
Merita
di esser letto per mille miliardi di motivi:
Per
la scrittrice giovanissima e veneta come me, perché questa ragazza scrive e lo
fa davvero bene. Lo stile vi farà completamente immergere nella vicenda e vi
sembrerà di essere anche voi lì.
Per
i due protagonisti, potrebbero inizialmente sembravi distanti e diversi, in
realtà sono due anime simili che si scelgono e si attraggono come due calamite.
Per
i sentimenti che proverete che sono quelli belli e brutti allo stesso tempo, ma
che rendono il libro un viaggio meraviglioso da compiere.
Insomma
voi leggetelo e poi se non dovesse piacere fatemi sapere il perché!!!
Finisco
con il grazie d’obbligo a Nicole. Grazie che mi hai permesso un’altra volta di
leggere in anteprima il tuo lavoro.
PS.
Sto aspettando Jake con ansia!!
Baci
Marty.
Bellissima recensione!
RispondiElimina